SERVIZIO DI ELABORAZIONE BILANCIO CONSOLIDATO ENTI LOCALI

Progel Srl fornisce il servizio di supporto per l’elaborazione del Bilancio Consolidato degli enti locali, in base ai dettami dell’allegato 4.4 al D.Lgs. 118/2011

dettaglio

Bilancio consolidato enti locali: cos’è e quando va fatto?

Il bilancio consolidato degli enti locali è lo strumento che sintetizza la realtà economica, finanziaria e patrimoniale di un ente territoriale e delle realtà da lui controllate e partecipate. L’ente locale funge pertanto da “società capofila” e deve aggregare i numeri del proprio bilancio con quello delle società controllate e partecipate con l’obbiettivo di rappresentare, attraverso la redazione del bilancio consolidato, la situazione patrimoniale ed economica del gruppo amministrazione pubblica (GAP).
Il termine per l’approvazione del bilancio consolidato di esercizio 2020 è fissato al 30 settembre 2021.

Bilancio consolidato: obbligo, parametri e limiti.

L’obbligo della redazione del bilancio consolidato per comuni e enti locali è sancito dall’art. 233BIS DEL Tuel 267/00.
I parametri per la redazione del bilancio consolidato nella pubblica amministrazione riguardano l’individuazione dell’elenco “gruppo amministrazione pubblica”, la redazione del perimetro di consolidamento e l’approvazione in giunta dei due elenchi.

I limiti rientrano nella fattispecie dell’irrilevanza ai fini dell’obbligo di redazione bilancio consolidato, in riferimento a tutti quei bilanci rientranti nel perimetro GAP che, singolarmente incidono in percentuale inferiore al 3% del totale dell’attivo, del patrimonio netto e dei ricavi caratteristici dell’insieme del gruppo.

Il nostro servizio per l’elaborazione del bilancio consolidato Progel offre consulenza e un servizio professionale di supporto alla redazione del bilancio consolidato, comprensivo di:

  • analisi dei bilanci del Comune, delle partecipate e degli altri organismi appartenenti al Gap al fine di individuare il perimetro di consolidamento;
  • elaborazione del bilancio consolidato, dopo aver effettuato le scritture di elisione, con schema della relazione sulla gestione che comprende la nota integrativa:
  • eventuale invio di schema di delibera di Giunta per l’approvazione del perimetro di consolidamento;
  • trasformazione in formato XBRL del bilancio consolidato ai fini dell’invio alla BDAP.


servizio-elaborazione-BILANCIO-CONSOLIDATO-enti-locali.PNG

Software per bilancio consolidato di Progel: le funzioni.

Il software per il bilancio consolidato utilizzato è in soluzione cloud e include le seguenti funzioni e sezioni:
  • Dashboard
  • Archivio società
  • Organismi partecipati e controllati
  • Gruppo amministrazione pubblica
  • Archivi società escluse dal gap
  • Direttive società perimetro
  • Catalogo documenti.

Il gestionale per il bilancio consolidato può essere ceduto in locazione, senza limitazione di utenti è previsto corso di formazione, help desk e manutenzione conservativa e adeguamento normativo.

Supporto completo per la redazione del bilancio consolidato

A completamento del servizio, terminato il processo di elaborazione Progel si occupa di inviare all’ente, all’indirizzo di posta elettronica scelto, i seguenti documenti:
  • schema dell’analisi del Gap condotta con indicazione delle soglie di rilevanza per ciascun ente analizzato, ai fini del perimetro di consolidamento;
  • eventuale schema di delibera di Giunta per l’approvazione degli elenchi;
  • bilancio consolidato composto di stato patrimoniale, conto economico e relazione sulla gestione, con acclusa nota integrativa in formato editabile;
  • eventuale schema di delibera Consiliare per l’approvazione del bilancio consolidato;
  • file XBRL del bilancio consolidato.
 

Vuoi maggiori informazioni sul nostro servizio di elaborazione bilancio consolidato?

Scrivici subito, utilizzando il modulo in fondo alla pagina.