14 novembre 2022

Servizio Patrimonio della PA – Comunicazione chiusura invio dati

Servizio Patrimonio della PA – Comunicazione chiusura invio dati

È stata comunicata la chiusura dell'applicativo immobili per l'invio dati al 31.12.2019, nonchè alcuni dettagli per lo svolgimento dell'adempimento esercizio 2020-2021 e 2022.

Negli scorsi giorni il dipartimento del tesoro ha chiuso il portale per l’invio dei dati dei beni immobili pubblici riferiti al 31.12.2019, attività correlata alla gestione del servizio Patrimonio della PA.

Di cosa si tratta?

 

La raccolta dati del patrimonio della PA MEF avviene in conformità a quanto previsto dall’articolo 2, comma 222, delle Legge n° 191/2009, che prevede espressamente l’obbligo, per tutte le amministrazioni pubbliche che posseggono o conducono beni immobili di pubblica proprietà, di censire e comunicare annualmente al Ministero dell’Economia e delle Finanze i beni nella propria disponibilità.

Il portale, la cui nuova interfaccia grafica è stata inaugurata lo scorso anno, dota i Comuni e le amministrazioni pubbliche di un performante strumento informatico gratuito, che consente di gestire alcuni elementi principali del patrimonio della PA in tempo reale, registrando le variazioni intervenute con confronto in tempo reale del dato con la banca dati catastale e possibilità di individuazione cartografica di ogni singolo bene.

Quando riaprirà il portale del servizio Patrimonio della PA?

 

La riapertura del portale per la gestione delle variazioni di possesso e detenzione del patrimonio immobiliare pubblico è prevista per il primo trimestre 2023.
Le indicazioni ricevute dal MEF confermano che la modalità di messa a disposizione dello strumento seguirà la logica della “rilevazione continua” ovvero della possibilità di aggiornare in tempo reale le variazioni dei dati del patrimonio immobiliare posseduto, detenuto o ceduto a terzi, mantenendo però, ai fini della storicizzazione, l’obbligo di conferma annuale del dato al 31.12 di ogni esercizio.

L’anno 2023 sarà pertanto un esercizio cruciale per riallineare la banca dati e consentire in tempo reale la gestione dei patrimoni della PA, condizione che si realizzerà dopo la certificazione del patrimonio immobiliare posseduto e detenuto per gli anni 2020, 2021 e 2022.

Progel srl supporta gli Enti nell’esecuzione dell’adempimento anche attraverso modalità di trasmissione massiva dei dati, consentendo velocità di esecuzione e risparmio di tempo da parte degli operatori comunali.

Scopri i dettagli sui servizi di Progel per la rilevazione del patrimonio della PA

 

Contattaci se vuoi maggiori informazioni o una quotazione del servizio

Ultimi articoli

Edilizia Residenziale Pubblica
14 agosto 2022

Il calcolo dei canoni di locazione SAP in Regione Lombardia

Come viene calcolato un canone di locazione di un alloggio popolare in Regione Lombardia? Quali sono le normative che regolamentano la materia? Progel srl, gestore da oltre 10 anni di centinaia di alloggi in Regione Lombardia da una risposta.

 
Inventario
21 giugno 2022

Inventariare senza problemi, con il software gestione cespiti Primo©

Progel srl, nell’erogazione del proprio servizio di redazione degli inventari mobiliari ed immobiliari di enti pubblici e società private, utilizza soluzioni software inventario personalizzate a seconda delle esigenze del cliente.
Nuove Acquisizioni
17 giugno 2022

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Maggio

Sono oltre 80 i nuovi ordini ricevuti nel mese di Maggio. Grazie ai clienti, vecchi e nuovi, che continuano a darci fiducia.
Case History
15 maggio 2022

Concluso il Censimento dei Beni dell'AdER

download-(2).jpg

Concluso censimento dei beni di proprietà dell'Agenzia delle Entrate Riscossione,.
Aggiornamento Inventario 2021
14 marzo 2022

Il Partner giusto per l’affidamento del servizio aggiornamento inventario

Progel ha oltre 25 anni di esperienza nel servizio di aggiornamento dell’inventario ed ha maturato esperienza collaborando con oltre mille enti fra comuni, province, unioni, consorzi e società partecipate. Ecco tutte le attività seguite dopo l'affidamento servizio aggiornamento inventario.
 
Nuove Acquisizioni
27 gennaio 2022

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Gennaio

Sono oltre 100 i nuovi ordini raccolti nel mese di Gennaio . Grazie a nuovi e storici clienti che continuano a darci fiducia.
Patrimonio della PA - Aperta la Rilevazione dei Beni Immobili Pubblici attraverso il nuovo applicativo
03 gennaio 2022

Patrimonio della PA: Quali Novità?

Aperta la rilevazione dei beni immobili pubblici attraverso il nuovo portale.

 

Nuove Acquisizioni
01 dicembre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Novembre

Sono oltre 20 i nuovi ordini raccolti nel mese di Novembre. Grazie ai clienti che continuano a darci fiducia. 
Patrimonio della PA ai Valori di Mercato
19 novembre 2021

Al via la Nuova Rilevazione.

Attivo il nuovo portale per il caricamento e la gestione del patrimonio della PA ai valori di mercato ex art. 2, comma 222, Legge 191 del 23 Dicembre 2009. Progel srl supporta gli Enti all'esecuzione dell'adempimento.
Nuove Acquisizioni
26 ottobre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Ottobre

Sono oltre 30 i nuovi ordini raccolti nel mese di Ottobre. Grazie ai clienti che continuano a darci fiducia. 
Nuove Acquisizioni
01 ottobre 2021

Le Nuove Acquisizioni del Mese di Settembre

Oltre 50 gli ordini raccolti nel mese di Settembre. Grazie ai clienti nuovi e storici che continuano a darci fiducia.
Inventario Beni Mobili
30 agosto 2021

Come gestire l’inventario dei beni mobili comunali: l’esempio di un Comune di grandi dimensioni.

Il caso che tratteremo è quello di un ipotetico ente di oltre 80.000 abitanti che ha affidato alla nostra società la ricognizione straordinaria del patrimonio mobiliare.
 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6