10 marzo 2023

Servizio ricognizione inventariale: il bilancio 2022 di Progel

Servizio ricognizione inventariale: il bilancio 2022 di Progel

L’anno 2022 si è chiuso per Progel srl con un bilancio più che positivo per i servizi di ricognizione inventariale, rinnovo inventariale e aggiornamento inventario.
 

Fra i servizi per la pubblica amministrazione erogati dalla nostra società, il servizio di ricognizione inventariale si è confermato come attività principale sia in termini di clienti serviti che ricavi prodotti.

IL CONSUNTIVO TRIENNALE DEI SERVIZI PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

 

Per la componente servizi per la pubblica amministrazione locale, le attività di ricognizione inventariale hanno coinvolto circa 800 enti fra Comuni, Province, Unione di Comuni, Consorzi ed altre realtà equiparate agli enti territoriali.

Il totale dei servizi inventariali, limitatamente ai per servizi per la pa e a ai servizi per enti locali, ha consentito, per l’anno 2022, l’erogazione di 1098 prestazioni specifiche, con trend in forte crescita rispetto ai due esercizi precedenti.

Ecco alcuni grafici che descrivono nel dettaglio la crescita delle prestazioni erogate dalla nostra azienda:


grafico-servizio-ricognizione-inventariale-1.JPG

La suddivisione per tipologia di servizio erogato è riportata nel grafico di seguito riportato.

grafico-servizio-ricognizione-inventariale-2-(1).JPG

Il dettaglio dei servizi di ricognizione inventariale erogati

 

AGGIORNAMENTO INVENTARIO

 

Servizio di mantenimento in outsorcing delle scritture inventariali rivolto a tutti gli enti locali e più in generale alla pubblica amministrazione. Attraverso l’erogazione di questo servizio, Progel srl garantisce la corretta registrazione di tutte le movimentazioni annuali afferenti al patrimonio dell’Ente.

Nuovi inserimenti dei beni mobili ed immobili acquisiti nel corso dell’esercizio, registrazione delle dismissioni, verifica delle variazioni catastali intervenute, gestione dei consegnatari, capitalizzazione delle spese in conto capitale, ricalcolo degli ammortamenti e compilazione dello stato patrimoniale sono le attività erogate che consentono all’Ente di mantenere i libri cespiti contabili aggiornati e aderenti alla situazione fisica degli asset.


Clicca qui se vuoi informazioni più dettagliate sul servizio inventario per la Pubblica Amministrazione
 

NUOVI CENSIMENTI

 

Servizio che si rivolge agli Enti Territoriali (Comuni, Province, Regioni, Comunità Montane, Unioni, Consorzi) e alle altre società/enti di diritto pubblico ed ha come scopo fondamentale la ricognizione straordinaria del patrimonio mobiliare e mobiliare degli enti locali ovvero dell’inventario della PA, la ricostruzione straordinaria dello stato patrimoniale ai sensi di legge. Si compone di una serie di servizi per enti pubblici che non presentano un libro cespiti attendibile o che non hanno mai svolto una ricognizione completa del proprio patrimonio. In questo caso l’attività erogata ricostruisce nel dettaglio, attraverso specifica ricognizione degli asset mobiliari ed immobiliari, consistenza descrittiva ed estimativa dei cespiti, aggiornando e riconciliando valore storico, fondo di ammortamento e valore residuo, con produzione di specifica nota integrativa redatta da revisore contabile.

 
Clicca qui se vuoi informazioni più dettagliate sul servizio per gli Enti Locali

NON SOLO SERVIZI DI RICOGNIZIONE INVENTARIALE: SERVIZI COMPLEMENTARI

 

A seguito della normativa specifica che regolamenta i servizi per enti pubblici in ambito patrimoniale e contabile, la nostra società supporta gli Enti anche per le attività di gestione della contabilità economico patrimoniale, stesura e redazione del bilancio consolidato e produzione ed invio dei dati al Ministero dell’Economia e delle Finanze in assolvimento dell’obbligo di cui al comma 222 della Legge 191/2009.   
 
I servizi per gli enti locali sopra riportati completano la proposta di Progel srl per la gestione contabile e patrimoniale dei cespiti di proprietà di Enti Locali ed Enti Pubblici, ed insieme alle soluzioni software disponibili, consentono la gestione completa degli inventari, il rispetto degli adempimenti e l’impostazione di un sistema di vero e proprio management degli asset di proprietà.
 

Ultimi articoli

09 maggio 2025

Ammortamento immobilizzazioni immateriali: di cosa si tratta?

In questo breve sunto tratteremo di una questione specifica ossia l’ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e di come queste si differenziano dall’ammortamento dei beni materiali.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
11 aprile 2025

Patrimonio della PA e Censimento Immobili Pubblici: come funziona il servizio Progel per la rilevazione e trasmissione dei dati.

Progel srl supporta gli Enti nell'esecuzione dell'adempimento. Valuta il nostro servizio e richiedi un preventivo.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
10 aprile 2025

Apertura Portale Mef Rilevazione Immobili Anno 2024

Logo-MEF.JPG

Apertura portale del MEF per la rilevazione del patrimonio immobiliare dell'anno 2024
Inventario
01 aprile 2025

Obbligo di Redazione e Aggiornamento dell'Inventario

Con deliberazione n.67/2025/PRSE, la sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Sardegna, ribadisce l'importanza dell'aggiornamento dell'inventario in ottica sia conoscitiva che gestionale. 
Edilizia Residenziale Pubblica
10 gennaio 2025

Anagrafe dell'Utenza 2025

Nel 2025 scatta per tutti i Comuni di Regione Lombardia, in possesso di alloggi locati secondo la normativa SAP (LR.16/2016 e RR. 4/2017), l'obbligo di raccolta dei dati reddituali e patrimoniali dei nuclei assegnatari. Progel srl supporta gli Enti nell'esecuzione dell'attività.
Contabilità
17 dicembre 2024

Il Rendiconto di Gestione degli Enti Locali: Uno Sguardo Approfondito

Cos'è in pratica il rendiconto di gestione degli enti locali e come si rapporta alla nuova Accrual? Scopriamolo insieme.
Contabilità
27 novembre 2024

ACCRUAL - Pubblicato l'elenco degli Enti ricompresi nella fase pilota.

Pubblicato l'elenco delle amministrazioni pubbliche assoggettate agli adempimenti della fase pilota.
Contabilità
24 ottobre 2024

Contabilità, verso una standardizzazione degli Inventari del settore pubblico

logo contabilità Accrual.

La Ragioneria ha pubblicato sul sito Accrual uno studio sul progetto “Implementation of the Accrual Accounting Reform in the Public Sector Fixed Assets Area in Italy” che spiega come applicare lo standard Itas 4-Immobilizzazioni materiali.
immagine non disponibile
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini

24 Ottobre 2024
 
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
01 ottobre 2024

La rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici riferiti al 31/12/2023 proseguirà fino al 18 ottobre 2024

C'è ancora tempo per i ritardatari per concludere l'aggiornamento della banca dati del patrimonio immobiliare di proprietà, o detenuto, dagli Enti rientranti nel perimetro della PA. 
Inventario
24 settembre 2024

L'Inventario delle Immobilizzazioni nell'Unione Europea

Tutti gli organismi dell'Unione Europea, compresi quelli periferici, hanno l'obbligo della tenuta degli inventari.

Parlamento Europeo
Reg. (CE) 23/09/2024, n. 2024/2509/UE, Euratom
REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione (rifusione).
Pubblicato nella G.U.U.E. 26 settembre 2024, Serie L.
Contabilità
20 agosto 2024

Contabilità Accrual: tutti i dettagli sulla fase pilota

logo contabilità Accrual.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n°113 del 9 Agosto 2024, recante norme per l'avvio della fase pilota della contabilità ACCRUAL.

Contabilità
17 luglio 2024

Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15

Accrual.jpg

Approvato l'aggiornamento del nuovo Piano dei Conti.
 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6