07 luglio 2021

Anche per il 2021, Progel Propone il Servizio Bilancio Consolidato per gli Enti Locali

Progel srl propone, anche quest’anno, il servizio bilancio consolidato enti locali, riferito all’esercizio 2020, secondo gli schemi previsti (allegato 11) e in coerenza con i principi contabili (allegato 4/4 D.lgs. 118/2011). Progel srl supporta gli enti nella redazione del documento.

Nell’erogazione di questo servizio, la nostra società utilizza uno specifico software per il bilancio consolidato che semplifica e supporta la produzione di documentazione ed allegati senza alcun obbligo di acquisto da parte del cliente.
Il servizio di elaborazione bilancio consolidato consiste nei seguenti passaggi:
  • analisi dei bilanci del Comune, delle partecipate e degli altri organismi appartenenti al Gap al fine di individuare il perimetro di consolidamento;
  • elaborazione del bilancio consolidato, dopo aver effettuato le scritture di elisione, con schema della relazione sulla gestione che comprende la nota integrativa;
  • eventuale invio di schema di delibera di Giunta per l’approvazione del perimetro di consolidamento;
  • trasformazione in formato XBRL del bilancio consolidato ai fini dell’invio alla BDAP.
L’attività di consulenza sul bilancio consolidato si conclude con l’invio all’Ente dei seguenti documenti:
  • schema dell’analisi del Gap condotta con indicazione delle soglie di rilevanza per ciascun ente analizzato, ai fini del perimetro di consolidamento;
  • eventuale schema di delibera di Giunta per l’approvazione degli elenchi;
  • bilancio consolidato composto da stato patrimoniale, conto economico e relazione sulla gestione, con acclusa nota integrativa in formato editabile;eventuale schema di delibera Consiliare per l’approvazione del bilancio consolidato;
  • file XBRL del bilancio consolidato.

Qual è la scadenza per il bilancio consolidato degli Enti Locali?

La scadenza bilancio consolidato è fissata al 30 di settembre dell’anno successivo all’esercizio in approvazione. Per l’approvazione del bilancio consolidato 2020 la scadenza per la redazione del documento è il 30 Settembre 2021.

servizio-bilancio-consolidato.png

Perché affidarsi a Progel nella consulenza per il bilancio consolidato degli Enti Locali?

  • Da oltre 20 anni eroghiamo servizi contabili a favore della pubblica amministrazione con focus specifico sulla redazione di inventari e sulla contabilità economico patrimoniale;
  • Siamo presenti in oltre 600 pubbliche amministrazioni e facciamo parte del Gruppo Maggioli, primaria realtà nell’erogazione di prodotti e servizi per la PA;
  • Il nostro team è composto da esperti del settore con skill specifico in materia di contabilità pubblica;
  • Eroghiamo consulenza, come supporto esterno qualificato, per tutti quegli Enti che non richiedono soluzioni informatiche, ma servizi concreti ad elevata professionalità.
 

Clicca e scopri ulteriori dettagli sul nostro servizio bilancio consolidato enti locali e sul software per il bilancio consolidato

 

Se vuoi chiedere informazioni sul servizio bilancio consolidato, scrivici subito, utilizzando il modulo sotto.

Ultimi articoli

09 maggio 2025

Ammortamento immobilizzazioni immateriali: di cosa si tratta?

In questo breve sunto tratteremo di una questione specifica ossia l’ammortamento delle immobilizzazioni immateriali e di come queste si differenziano dall’ammortamento dei beni materiali.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
11 aprile 2025

Patrimonio della PA e Censimento Immobili Pubblici: come funziona il servizio Progel per la rilevazione e trasmissione dei dati.

Progel srl supporta gli Enti nell'esecuzione dell'adempimento. Valuta il nostro servizio e richiedi un preventivo.
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
10 aprile 2025

Apertura Portale Mef Rilevazione Immobili Anno 2024

Logo-MEF.JPG

Apertura portale del MEF per la rilevazione del patrimonio immobiliare dell'anno 2024
Inventario
01 aprile 2025

Obbligo di Redazione e Aggiornamento dell'Inventario

Con deliberazione n.67/2025/PRSE, la sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Sardegna, ribadisce l'importanza dell'aggiornamento dell'inventario in ottica sia conoscitiva che gestionale. 
Edilizia Residenziale Pubblica
10 gennaio 2025

Anagrafe dell'Utenza 2025

Nel 2025 scatta per tutti i Comuni di Regione Lombardia, in possesso di alloggi locati secondo la normativa SAP (LR.16/2016 e RR. 4/2017), l'obbligo di raccolta dei dati reddituali e patrimoniali dei nuclei assegnatari. Progel srl supporta gli Enti nell'esecuzione dell'attività.
Contabilità
17 dicembre 2024

Il Rendiconto di Gestione degli Enti Locali: Uno Sguardo Approfondito

Cos'è in pratica il rendiconto di gestione degli enti locali e come si rapporta alla nuova Accrual? Scopriamolo insieme.
Contabilità
27 novembre 2024

ACCRUAL - Pubblicato l'elenco degli Enti ricompresi nella fase pilota.

Pubblicato l'elenco delle amministrazioni pubbliche assoggettate agli adempimenti della fase pilota.
Contabilità
24 ottobre 2024

Contabilità, verso una standardizzazione degli Inventari del settore pubblico

logo contabilità Accrual.

La Ragioneria ha pubblicato sul sito Accrual uno studio sul progetto “Implementation of the Accrual Accounting Reform in the Public Sector Fixed Assets Area in Italy” che spiega come applicare lo standard Itas 4-Immobilizzazioni materiali.
immagine non disponibile
di Andrea Biekar e Patrizia Ruffini

24 Ottobre 2024
 
Portale Tesoro Patrimonio Immobiliare
01 ottobre 2024

La rilevazione dei dati dei beni immobili pubblici riferiti al 31/12/2023 proseguirà fino al 18 ottobre 2024

C'è ancora tempo per i ritardatari per concludere l'aggiornamento della banca dati del patrimonio immobiliare di proprietà, o detenuto, dagli Enti rientranti nel perimetro della PA. 
Inventario
24 settembre 2024

L'Inventario delle Immobilizzazioni nell'Unione Europea

Tutti gli organismi dell'Unione Europea, compresi quelli periferici, hanno l'obbligo della tenuta degli inventari.

Parlamento Europeo
Reg. (CE) 23/09/2024, n. 2024/2509/UE, Euratom
REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione (rifusione).
Pubblicato nella G.U.U.E. 26 settembre 2024, Serie L.
Contabilità
20 agosto 2024

Contabilità Accrual: tutti i dettagli sulla fase pilota

logo contabilità Accrual.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n°113 del 9 Agosto 2024, recante norme per l'avvio della fase pilota della contabilità ACCRUAL.

Contabilità
17 luglio 2024

Contabilità Accrual - PNRR Riforma 1.15

Accrual.jpg

Approvato l'aggiornamento del nuovo Piano dei Conti.
 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6