Con deliberazione n.67/2025/PRSE, la sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Sardegna, ribadisce l'importanza dell'aggiornamento dell'inventario in ottica sia conoscitiva che gestionale.
A seguito di osservazioni da parte dell'organo di revisione, la sezione di controllo della Corte dei Conti della Regione Sardegna, ribadisce l'importanza e l'obbligatorietà del costante aggiornamento del patrimonio di proprietà pubblica.
A tale proposito, la giurisprudenza contabile ha osservato che
“la migliore utilizzazione delle risorse richiede che anche il patrimonio dell’ente vada gestito e reso economicamente efficiente. Un passaggio essenziale per una migliore gestione del patrimonio è quello della ricognizione completa di tutti gli immobili di proprietà dell’ente, nella loro natura oggettiva, per le loro funzioni, per lo stato manutentivo, poiché da una visione complessiva si può partire con una programmazione per il migliore utilizzo del patrimonio immobiliare pubblico. Evidentemente, quindi, le attività di inventario e di valutazione sono propedeutiche alle politiche di valorizzazione di tali beni patrimoniali, che l’ente deve attuare nel perseguimento degli obiettivi di efficienza ed economicità” (SRC Veneto deliberazione n. 70/2020/PRSE). Si raccomanda al Comune di compiere tutte le attività necessarie alla piena valorizzazione del proprio patrimonio adottando ogni strumento previsto dalla disciplina vigente".
Clicca
qui per scaricare l'atto.